Localizzatori GPS personali e dispositivi con allarme uomo a terra a Lecco, Bergamo e Brescia

in.discreta, con sede a Oggiono · Lecco e filiali in provincia di Bergamo e Brescia, propone ai propri clienti localizzatori GPS per anziani, escursionisti, runner, ciclisti e motociclisti, cacciatori, cercatori di funghi e tartufi e dispositivi con allarme uomo a terra per lavoratori isolati

IN.DISCRETA GPS TRACKING CON ALLARME UOMO A TERRA

IN.DISCRETA GPS TRACKING CON ALLARME UOMO A TERRA

Localizzatore e servizi di localizzazione GPS personale

20 anni di esperienza nel settore del tracciamento GPS

Localizzatore GPS personale per anziani, escursionisti, runner e sportivi, ciclisti e motociclisti, cacciatori, cercatori di funghi e tartufi. Il localizzatore può essere indossato, portato alla cintura o in tasca.

Localizzatore GPS personale

Localizzatori GPS personale

Dispositivi GPS con allarme uomo a terra per lavoratori isolati

in.discreta mette a disposizione anche dispositivi con funzione uomo a terra (man down) che permettono di generare un allarme automatico qualora l’utilizzatore del dispositivo cada e/o perda i sensi. Inoltre, la funzione uomo a terra, segnala la posizione e invia una richiesta di aiuto con possibilità di comunicarla anche a una centrale operativa h24.

I dispositivi con funzione man down sono anche in grado di avvertire automaticamente fino a un massimo di cinque numeri differenti in caso di una caduta o di un incidente avvenuto lontano da persone che siano in grado di soccorrerlo immediatamente. Nei dispositivi è disponibile come optional una SIM voce.

L’alert uomo a terra viene generato quando l’utilizzatore, trascorsi due minuti in posizione statica e differente da quella naturale, eretta o seduta. I dispositivi possono essere inoltre configurati secondo le particolari esigenze del cliente, da soli o mediante nostro personale tecnico specializzato da remoto.

Tutti i dispositivi forniti da in.discreta garantiscono l’ottemperanza delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori isolati – adempimento di cui all’art. 45 T.U. 81/2008 – e consentono una reale e significativa prevenzione e protezione del lavoratore. Inoltre, concorrono alla riduzione del tasso medio di tariffa INAIL, grazie al punteggio attribuito alla dotazione di dispositivi uomo a terra.